Q
|
Come faccio a sapere quando ho bisogno di rinnovare la carrozzeria?
|
Q
|
Quante volte devo rinnovare la carrozzeria?
|
Q
A
|
Quante volte posso usare la barra per il “claying”, prima di cambiarla?
Il ciclo di vita della barretta è limitato. Il modo migliore per sapere quando è il momento di acquistare la nuova barra è controllare il colore e la tessitura del pezzo che si sta utilizzando. Quando si strofina la barra sulla superficie della vostra carrozzeria, ci si incollano i contaminanti. Dopo un po’ di tempo, la barra si “riempie” di queste particelle. Si può dire che la barra è “piena” quando la barretta ha un colore più scuro e è più ruvida al tatto. Un altro motivo per cui cambiare la barretta è se accidentalmente cade per terra. Infatti essa è in grado si assorbire le particelle di sporco dal terreno, che possono graffiare il vostro veicolo se continuare a utilizzarla.
|
Q
A |
Devo rinnovare la carrozzeria prima di lucidare?
Spesso i contaminanti presenti sulla carrozzeria impediscono alla superficie di riflettere la luce e splendente per il suo pieno potenziale, inoltre possono respingere l’adesione della cera da auto. Se passate il palmo della mano pulito sulla parte superiore della carrozzeria e sentite la superficie irregolare, si consiglia di prendere in considerazione il “claying” prima della lucidatura. Preparando la tua carrozzeria in maniera appropriata, con un “clay” preventivo, la lucidatura a cera otterrà un effetto più brillante. |
Q
A |
Qual’ è il miglior lubrificante da utilizzare per il “clay”?
Per ottenere i migliori risultati, Meguiar’s Quik Detailer è il lubrificante raccomandato da usare per il “claying” di un veicolo. Quik Detailer contiene agenti lubrificanti testati che consentono alla barretta per il “clay” di scivolare lungo la superficie della vostra carrozzeria, rimuovendo i contaminanti con il minimo di fatica. Alcuni sostengono l’uso di acqua come lubrificante, ma l’acqua non ha la necessaria lubrificazione che invece ha lo spray detailer e potrebbe compromettere il “clay” rovinando la carrozzeria. Meguiars mette a disposizione il ”Smooth Surface Clay Kit “per fornire tutto ciò di cui avete bisogno trattare la vostra auto in un unica ssouzione. |
Q
A |
Il “Clay” può rimuovere la cera?
Sì, il materiale della barretta è stato progettato per rimuovere tutti i contaminanti “incollati” alla carrozzeria, quindi anche sostanze come la cera di protezione dalla carrozzeria. Si consiglia vivamente di seguire al processo di rinnovo della carrozzeria, una mano di cera per la massima brillantezza e protezione. |
Q
A |
Il “clay” rimuove graffi e aloni?
No, Clay Kit non rimuove graffi e aloni. Tenete presente che graffi e aloni da ossidazione, sono tutte imperfezioni che sono al di sotto della superficie e richiedono prodotti specifici come “ScratchX” o “Ultimate Compound “sopra la superficie della carrozzeria, come resina di Alberi,catrame etc. È importante valutare correttamente lo stato della tua carrozzeria per determinare quale metodo di correzione adottare. In alcuni casi il veicolo può richiedere sia il rinnovo che l’utilizzo di “ScratchX”. |
Q
A |
Come posso conservare la barretta per rinnovare la carrozzeria?
La barretta deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto, al fine di mantenerla pulita e fresca. Tra un trattamento e l’altro consigliamo di conservare la barretta nel contenitore in plastica fornito nel nostro Smooth Surface Clay Kit. Basta semplicemente inumidire la barretta con Meguiar’s Quik Detailer e posizionarlo nel contenitore, e chiudere ermeticamente il coperchio. Assicurarsi di mantenere il contenitore in un luogo fresco e asciutto. |
Q
A |
Come posso prevenire l’ossidazione?
Dopo aver pulito l’esterno dell’automobile passa la carrozzeria con la cera Meguiar’s almeno 4-5 volte all’anno. Rimuovi tutte le contaminazioni atmosferiche e le piccole imperfezioni applicando Scratch X almeno una volta all’anno. Quando possibile posteggia l’automobile in parcheggi al coperto. Utilizza un telo copri auto quando devi posteggiare l’auto all’aperto per lungo tempo per proteggere la vernice dai raggi UV. |
Q
A |
Ho ancora la protezione della cera sulla carrozzeria?
Un modo molto semplice per scoprirlo è osservare l’applicatore cera Meguiar’s dopo averlo passato sulla tua carrozzeria. Se è sporco del colore della tua vernice, la pellicola protettiva della cera Meguiar’s deve essere ripristinata con una nuova applicazione. |
Q
A |
Devo preparare la carrozzeria prima di stendere la cera?
Valuta la condizione della tua carrozzeria prima di procedere all’applicazione della cera Meguiar’s, sia essa della linea Classic, Gold Class o Nxt Generation. Solo perché a vista la vernice ti sembra priva d’imperfezioni o non è danneggiata, non significa che sia luminosa e lucente come il primo giorno. Ci sono molti fattori che, se non trattati in maniera corretta, possono rendere difficoltoso il ripristino della vernice all’originale splendore. Ci sono due tipi di difetti da ricercare nella vernice. Quelli sopra la superficie della vernice includono: inquinamento da gas di scarico, insetti, catrame, resina, sporcizia ed escrementi freschi d’animali. Quelli sotto la vernice includono graffi, graffi da autolavaggio, ossidazione, macchie da pioggia acida e vecchi escrementi d’animali ed altri depositi. È quindi bene eliminare tutte queste imperfezioni prima di stendere la cera. |
Q
A |
Come posso valutare correttamente lo stato della mia vernice?
Dovresti ispezionare la superficie della tua carrozzeria “ad occhio” o “a tatto”. |
Q
A |
Sono rimasti degli aloni sul sedile dopo aver usato il prodotto?
Prima di tutto applicate dell’acqua calda tramite una bottiglia con spruzzatore non solo alla zona da trattare ma in tutto il sedile. Pulire delicatamente con una spazzola per tappezzeria o un panno morbido 100% microfibra. Potrebbe essere necessario ripetere tale operazione più di una volta. Una volta che la superficie si è asciugata controllate la zona. Tenere sempre presente di che entità e da che liquido è stata provocata la macchia. Nel caso per esempio di una macchia di caffè, queste chiazze sono le più difficili da rimuovere. Il pulitore può scomporre il caffè ma potrebbe essere incapace di eliminarlo al 100%. Il pulitore pero’ contribuisce a coreggere la macchia e pian piano, ripulisce lo sporco. |
Q
A |
Liquida O Pasta?
D. Qual’è la differenza fra cera liquida e in pasta? |
Q
A |
ho una cera protettiva applicata dal mio rivenditore.
D. Posso usare i prodotti Meguiar’s su una vernice trattata dal mio rivenditore? |
Q
A |
quik detailer ed i suoi simili come funzionano?
D. Cos’e il Quik Detailer? |
Q
A |
prolungare la durata.
D. Ho lavorato a lungo per ottenere un ottimo risultato. Come farlo durare a lungo? |
Q
A |
ho uno striscio nella vernice.
D. Scratch X può rimuovere ogni tipo di graffio dalla vernice? |
Q
A |
decisioni.
D. CI sono così tanti prodotti, qual’è il migliore per me? |
Q
A |
LAVAGGIO.
D. Utilizzo una normale spugna per il lavaggio. Commetto degli errori? |
Q
A |
polish o cera?
D. Qual’è la differenza fra una cera e un polish? |
Q
A |
quantita’
Quanto shampoo Gold Class devo mettere in un secchio d’acqua ?
|
Q
A |
GOMMA DA MASTICARE SUI SEDILI?
Come togliere la gomma da masticare dai sedili ? |
Q
A |
Che cos’è una lucidatrice “Dual Action”, e perché dovrei usarNe una?
La lucidatrice Meguiar’s® DA Polisher produce risultati veloci ed è stata progettata, assieme ai tamponi, sia per il “fai da te” che per l’uso professionale. Con questa macchina fantastica è un gioco da ragazzi effettuare la correzione delle imperfezioni della vernice, ed è inoltre possibile applicare uno strato di cera in tempo zero. Ma la cosa migliore della lucidatrice Meguiar’s® DA è che è completamente sicura da usare e non danneggia e non riga la vernice (se utilizzata correttamente). Per questi motivi, una lucidatrice rotante deve essere utilizzata solo da una persona qualificata e adeguatamente formata. |
Q
A |
Come faccio a rimuovere le macchie d’acqua?
La risposta ovvia è quella di evitare macchie d’acqua mantenendo, in primo luogo, il veicolo incerato ed effettuando il lavaggio e l’asciugatura all’ombra e quando la superficie della carrozzeria è fredda. |
Q
A |
Quanto tempo devo aspettare prima di rimuovere la cera dopo che è stata applicata?
Il tempo di asciugatura della cera dipende dalla temperatura e dall’umidità, quindi non c’è un tempo standard. Ci avvaliamo di un semplice “swipe” test per determinare se la cera è pronta per essere rimossa. Struscia la punta di un dito (non con l’unghia!) sulla superficie cerata. Se l’area che hai appena strusciato è pulita e chiara, senza sbavature, la cera è pronta per essere rimossa. Se vedi sbavature o striature, attendi qualche minuto e poi riprova a strisciare nuovamente. |
Q
A |
I prodotti Meguiar’s sono sicuri sullo strato protettivo trasparente?
SI! Tutti i prodotti Meguiar’s® sono stati formulati per lavorare in modo sicuro su questo strato. Meguiar’s® ha una lunga storia sulle spalle e grande esperienza con i produttori di veicoli e di vernici, per garantire appunto la compatibilità assoluta tra i prodotti e i più recenti sviluppi tecnologici nel settore della rifinitura della carrozzeria e della vernice.
|
Q
A |
Qual è la differenza tra Ultimate Quik Detailer™ e Quik Detailer™, e tra Ultimate Quik Wax™ e Quik Wax™?
Entrambi gli “ Ultimate™” sono prodotti che estendono e si aggiungono alle proprietà di base del Quik Detailer™ e Quik Wax™. Gli Ultimate contengono la tecnologia Meguiar’s® ai polimeri idrofobi che produce un effetto acqua-repellente sorprendente, super scorrevolezza e maggiore protezione. |